Condividi

Gli effetti della luce blu nociva ti preoccupano?

Gli effetti della luce blu nociva ti preoccupano? Ora che lavoriamo spesso da casa, il tempo prolungato che trascorriamo davanti allo schermo può causare agli occhi qualche fastidio.

Tra videoconferenze e aggiornamenti sui social, questa costante esposizione alla luce blu può provocare affaticamento visivo e difficoltà di concentrazione. Inoltre, se lavori costantemente in una stanza con aria condizionata o se hai problemi di visione non corretti, questi disturbi potrebbero intensificarsi ulteriormente!

Proteggi gli occhi dalla luce blu nociva adottando questi 4 semplici accorgimenti:

Fai pause frequenti

È difficile staccarsi completamente dai dispositivi digitali, ma si può provare a fare una pausa di 10 minuti ogni 2 ore. In questo modo gli occhi si riposano e si limita l’esposizione alla luce blu nociva.

Ricordati di sbattere le palpebre

Lo sapevi che la frequenza con cui sbattiamo le palpebre si riduce significativamente davanti a uno schermo digitale? Ricorda di sbatterle più spesso, magari attaccando un post-it di promemoria sullo schermo, per aiutarti a prevenire la secchezza oculare.

Posiziona correttamente lo schermo

I tuoi occhi si stancano più rapidamente quando guardi da vicino, anziché da lontano. Per questo motivo, prima di cominciare a lavorare, regola la posizione dello schermo in modo che sia a un braccio di distanza da te e inclinalo leggermente verso l’alto per una lettura più agevole.

Scegli lenti intelligenti

Allevia l’affaticamento visivo grazie alle lenti Nikon protettive e ottimizzate per il comfort: Relaxsee NEO integrano la tecnologia Nikon che filtra la luce blu nociva. In questo modo, potrai rilassare i tuoi occhi mantenendo, al tempo stesso, la concentrazione per la messa a fuoco da vicino e da lontano.

Se hai dubbi, rivolgiti a un professionista della visione ed effettua controlli regolari per il tuo benessere visivo.