Perché la scelta di occhiali di qualità non deve essere fatta con leggerezza?
I trattamenti per le lenti possono migliorarne durata, performance e aspetto. Ciò vale indifferentemente per le lenti monofocali, bifocali o progressive.

L’importanza di integrare un trattamento sulle lenti
Non esistono lenti per occhiali, nemmeno di vetro, che siano totalmente antigraffio.
Tuttavia, le lenti trattate su entrambi i lati con un trattamento trasparente e resistente hanno una superficie molto più dura e, di conseguenza, più resistente ai graffi, sia nell'eventualità che gli occhiali cadano a terra sia durante l’occasionale pulizia con un panno di carta.

L’importanza della protezione UV
La luce ultravioletta è un tipo di radiazione che proviene principalmente dal sole, ma può anche essere emessa da fonti di luce artificiale. Proprio come la crema solare protegge la nostra pelle dai raggi UV, anche gli occhi hanno bisogno di lenti che li filtrino.

Nella parte anteriore del bulbo oculare, la cornea e il cristallino filtrano i raggi UV assorbendoli. Ciò impedisce ai raggi UV di penetrare più in profondità, ma significa anche che cornea e cristallino sono fortemente esposti agli effetti di tali raggi.
L’importanza del filtro luce-blu viola¹
Trascorriamo molte ore al giorno all'aperto e al chiuso esposti alla luce blu-viola¹ proveniente dal sole (anche all'interno attraverso le finestre), illuminazione artificiale e dispositivi digitali.
Per questo motivo è bene indossare lenti adatte alle proprie abitudini e hobby.

La sovraesposizione a sorgenti luminose intense e mutevoli non è molto confortevole per la visione. Nikon ha creato soluzioni per filtrare la luce blu-viola¹ prima che raggiunga i tuoi occhi.
L’importanza della visione alla guida
Con le lenti giuste, guidare è più piacevole.
Al volante, una buona visione è fondamentale: aumenta la propria sicurezza e quella degli altri, e rende più confortevole la guida.
I fattori più comuni che possono influenzare la visione del guidatore sono:
- Forte luce solare
- Abbagliamento dai fari delle auto provenienti dalla direzione opposta
- Riflessi o abbagliamenti su strade bagnate o innevate
- Difficoltà di visione periferica, ad esempio degli specchietti laterali
- Affaticamento visivo

La guida di giorno
Guidare quando il tempo è bello e senz’altro piacevole. Tuttavia, la luce intensa può abbagliare gli occhi, già impegnati ad osservare costantemente oggetti posizionati a distanze diverse, come la carreggiata, i segnali stradali, il GPS, il cruscotto, ecc.

La guida di notte
Di notte la capacità di visione è ridotta e, inoltre, viene influenzata dalle luci abbaglianti dei fari delle altre auto e da quelle dei semafori.
I trattamenti antiriflesso Nikon aiutano a ridurre al minimo i fastidiosi riflessi, per poter beneficiare di una visione nitida e confortevole anche alla guida.
1. La luce blu-viola è compresa tra 400 e 455 nm, come indicato dalla norma ISO TR 20772:2018