Affaticamento visivo

Proprio come un’attività faticosa stanca il corpo, lo stesso accade ai nostri occhi.

1/10/2025

Conoscere l'affaticamento visivo

Avverti affaticamento visivo dopo aver trascorso molto tempo concentrato in attività a distanza ravvicinata?

Perdi la concentrazione quando leggi?

A volte, mentre leggi, la visione è sfocata?

Talvolta le difficoltà visive non sono dovute a una condizione permanente dell’occhio, ma piuttosto a un uso eccessivo e/o prolungato della vista, con la conseguenza di avvertire affaticamento visivo. La vita moderna ci porta a trascorrere sempre più tempo in attività a distanza ravvicinata come la lettura o l'utilizzo di dispositivi digitali, che possono affaticare i nostri occhi.

Il naturale sistema di messa a fuoco automatica dell’occhio, che usiamo per la visione da vicino, si basa su un’attività muscolare. L’affaticamento visivo è principalmente causato da uno sforzo muscolare e si verifica durante lo svolgimento di attività che richiedono una visione nitida da vicino, come la lettura o l’uso di un dispositivo con display.

Per alleviare l’affaticamento, è necessario indossare le lenti adatte.

Quando si ha fastidio alla vista, se di tanto in tanto si tolgono gli occhiali, gli occhi lavorano meglio. FALSO

Se si evita di indossare occhiali, i muscoli oculari devono fare ancora più fatica, con conseguente inutile affaticamento.