Miopia: l’occhio miope
La miopia consiste nella difficoltà di vedere nitidamente un oggetto lontano.

Si tratta di un errore di rifrazione estremamente comune, tanto che, in molti paesi sviluppati, circa la metà della popolazione ha bisogno di una correzione per la miopia.
I miopi possono avere difficoltà a vedere i segnali stradali, guardare la TV o gli oggetti lontani. Una cattiva visione da lontano può inoltre comportare affaticamento quando si è alla guida o si pratica sport.
La miopia è causata dall’eccessiva lunghezza del bulbo oculare, in rapporto al potere di rifrazione del cristallino. Ciò fa sì che la messa a fuoco avvenga davanti alla retina. Questo comporta che l’immagine retinica appare sfocata, proprio come una foto scattata da un obiettivo non a fuoco.

La soluzione per correggere la miopia è semplice: basta indossare una lente correttiva che riporti a fuoco le immagini sulla retina. Le lenti che correggono la miopia talvolta sono denominate “lenti negative” per via del loro potere, e hanno la funzione di deviare i raggi di luce per farli confluire a fuoco esattamente sulla retina.
Nikon ha sviluppato Myopsee, la lente dedicata ai miopi sottile e leggera per offrire, nitidezza ed estetica.
Lo sapevi?

1.Holden B, Fricke T, Wilson D, et al. – 2016 - Global Prevalence of Myopia and High Myopia and Temporal Trends from 2000 through 2050.

2.Ip et colll. Ethnic differences in the impact of parental myopia: findings from a population-based study of 12-year-old Australian children. Invest Ophthalmol Vis Sci 2007; 48: 2520-2528.73