Come faccio a scegliere gli occhiali da vista e da sole?

Occhiali per vedere da vicino e da lontano, lenti progressive, occhiali da sole, da lettura o per stare in casa: da dove comincio? Cosa devo sapere?

1/10/2025

3 consigli utili per l'acquisto di un nuovo paio di occhiali

1. Prendi appuntamento con un oculista e con un ottico qualificato

Se ci prendiamo cura dei nostri occhi, ci facciamo del bene. È importante sottoporsi a regolari controlli visivi per il benessere dei nostri occhi e della nostra visione.

2. Affidati a un ottico qualificato per la scelta della montatura a te più indicata

La montatura deve calzare alla perfezione sul tuo viso, essere esteticamente in linea con i tuoi lineamenti, ma soprattutto rispondere alle tue esigenze visive e alla tua prescrizione. Il tuo ottico di fiducia saprà consigliarti la soluzione adatta a te in termini di estetica e performance visive.

3. Scegli le lenti perfette per te

In linea con il tuo stile di vita

Trascorri molto tempo in ufficio o a casa, oppure ami stare all’aperto? Qualsiasi siano le tue abitudini, c’è un paio di lenti adatte per ogni attività e momento.

Di quanti occhiali ho bisogno?

Dipende dalle tue esigenze, dalla tua idea di stile e dalle performance che pretendi dai tuoi occhiali. La maggior parte delle persone che indossa occhiali da vista correttivi, non sa che esistono lenti specifiche per ogni attività: lenti per ridurre l'affaticamento degli occhi durante le attività di visione da vicino, lenti da sole polarizzate per ridurre i riflessi e bloccare i raggi ultravioletti, lenti Transitions® intelligenti alla luce e capaci di adattarsi automaticamente alle variazioni di luminosità.

Non scendere a compromessi per quanto riguarda la protezione da raggi UV e il filtraggio della luce Blu-viola¹!

Gli occhiali da sole non offrono solo un’elegante protezione dall'abbagliamento, ma possono anche proteggere gli occhi dai raggi UVA-UVB e filtrare la luce Blu-viola¹. Scopri come forma e funzionalità si integrano quando le lenti correttive solari Nikon vengono montate sul tuo paio preferito di occhiali da sole.

Ora che lo smart working è sempre più diffuso, tendiamo a trascorrere più tempo al chiuso esposti alla luce blu-viola¹ proveniente dal sole attraverso le finestre, ma anche dall'illuminazione artificiale e dai dispositivi digitali. Filtra la luce blu-viola¹ prima che raggiunga i tuoi occhi: scopri Pure Blue UV™, la lente progettata per fornire una protezione UV e filtrare la luce blu-viola¹.

È importante tenere in considerazione anche i trattamenti antiriflesso e indurenti per una visione chiara, facilità di pulizia e resistenza ai graffi.

  • 1.Il livello di protezione UVA-UVB varia in funzione dell’indice e del materiale di costruzione della lente e della tipologia di trattamento. La luce blu-viola è compresa tra 400 e 455 nm, come indicato dalla norma ISO TR 20772:2018"