Lenti di forte gradazione senza rinunciare all'estetica
In caso di valori diottrici elevati, i vantaggi offerti da lenti più sottili non si limitano all’aspetto estetico dell'occhiale.

Nikon, che nel 2000 ha introdotto la prima lente ad altissimo indice, è pioniere nella creazione di lenti sottili.
Offrono infatti vantaggi anche per quanto riguarda:
- Dimensione degli occhi inalterata: né troppo piccoli (per valori diottrici negativi) né troppo grandi (per valori diottrici positivi)
- Qualità della visione laterale: lenti più piatte e meno curve
- Comfort: lenti leggere aiutano a ridurre l'affaticamento ed evitano che il peso eccessivo faccia scivolare la montatura sul naso
Sottigliezza e leggerezza si ottengono grazie alla combinazione di materiale e design ottico delle lenti.

Un materiale con indice di rifrazione più elevato comporta automaticamente lenti più sottili. Nikon è nota per essere stata il primo brand a lanciare le lenti ad altissimo indice, con un indice rifrattivo pari a 1.74.

Lo spessore può venire ulteriormente ridotto grazie a design ottici asferici. Nikon sfrutta le sue competenze ottiche per realizzare i suoi design asferici.

Le lenti bi-asferiche Myopsee sono caratterizzate dal design asferico su entrambi i lati della lente, e dal materiale ad alto indice.
La tecnologia bi-asferica di Myopsee offre prestazioni ottiche ottimali.