Deficit della visione a colori
Hai difficoltà a riconoscere se un colore è blu o giallo oppure rosso o verde? Qualcuno ti ha mai detto che il colore che pensavi di vedere non era quello reale?

Se così fosse, questi potrebbero essere i primi segnali di daltonismo. Il daltonismo non è una forma di cecità, ma un deficit nel modo in cui si percepiscono i colori.
Se sei daltonico hai difficoltà nel distinguere alcuni colori come il blu e il giallo o il rosso e il verde. È un disturbo ereditario che colpisce gli uomini più frequentemente delle donne. Si stima che l’8% degli uomini e meno dell’1% delle donne abbiano un'alterazione nella visione dei colori¹.
- Il deficit del colore rosso-verde è la forma più comune di daltonismo
- Molto più raramente, una persona può ereditare un tratto che riduce la capacità di percepire le sfumature blu e giallo. Questa carenza del colore blu-giallo di solito colpisce allo stesso modo sia gli uomini sia le donne

Quali sono le cause del daltonismo?

Il daltonismo si manifesta a causa di un problema relativo ai pigmenti dell’occhio. Esistono due tipi di cellule della retina, situate nella parte posteriore del bulbo oculare, che reagiscono alla luce: i coni e i bastoncelli. I coni contengono pigmenti che reagiscono alle diverse lunghezze d’onda della luce. Quando tutti i coni hanno tutti i pigmenti giusti, la visione dei colori è corretta, ma se anche un solo pigmento è difettoso, determinati colori potrebbero essere percepiti in maniera errata.
Devo rivolgermi a uno specialista?

Se pensi di avere un deficit della visione a colori, rivolgiti a uno specialista per approfondimenti e per valutare se, per le tue specifiche esigenze, può essere indicato l'utilizzo di occhiali per daltonici.
2. Wong, Bang. "Color blindness." Nature Methods, vol. 8, no. 6, 2011, p. 441. Accessed 6 Aug. 2020.