Astigmatismo: l’occhio astigmatico
L’astigmatismo è un difetto di rifrazione dovuto alla forma irregolare della cornea. Si tratta di una condizione molto diffusa: la maggior parte delle persone che portano gli occhiali sono astigmatiche!
Uno o più di questi sintomi ti è familiare?
- Quando osservi una tabella o una griglia, le linee sembrano incurvarsi e fai fatica a distinguerle.
- Commetti spesso errori quando usi fogli di calcolo al computer.
- Fai fatica a vedere di notte.
- Vieni abbagliato dai fari delle auto o dai lampioni.
Potrebbe trattarsi di astigmatismo.
L’astigmatismo è un difetto di rifrazione dovuto alla forma irregolare della cornea. Si tratta di una condizione molto diffusa: la maggior parte delle persone che portano gli occhiali sono astigmatiche!
Non è tuttavia una patologia oculare né un problema di salute degli occhi. L’occhio astigmatico non riesce a mettere bene a fuoco l'immagine sulla retina, provocando una visione sfocata o distorta. In parole semplici, l’astigmatismo è un errore di messa a fuoco della luce e, di conseguenza, delle immagini.
Può trattarsi di una condizione congenita o che si sviluppa gradualmente negli anni.

Tra i sintomi dell’astigmatismo vi possono essere anche visione sfocata o distorta a qualsiasi distanza. L’astigmatismo può inoltre provocare capogiri, affaticamento oculare, mal di testa, tendenza a strizzare gli occhi e irritazione oculare.

Nikon ha messo a punto una lente monofocale bi-asferica personalizzata e realizzata in base alla singola prescrizione che fornisce una correzione ad alta precisione per chi è astigmatico e necessita di gradazione elevata.

Lo sapevi? L’astigmatismo può condizionare la percezione della profondità
La percezione della profondità si definisce come la capacità di osservare il mondo in tre dimensioni. Alcuni disturbi della visione, come l’astigmatismo, rendono più evidenti i problemi di percezione della profondità, rendendo difficile determinare la vicinanza o la distanza tra due oggetti*.
*The Effects of Uncorrected Astigmatism on Dynamic Stereoacuity Hyung Ryul Jeong, Su A Jung, and Hyun Jung Kim Dept. of Optometry, Konyang University, Daejeon 35365, Korea (Received April 21, 2017: Revised May 20, 2017: Accepted June 5, 2017)